TIPS
- 1 APRITI ALLE CULTURE E ALLE TRADIZIONI DIVERSE Ti accorgerai che la tua esperienza cambierà, perché conquisterai il rispetto della popolazione locale che ti accoglierà a braccia aperte.
- 2 RISPETTA I DIRITTI DELLE PERSONE Qualsiasi forma di sfruttamento umano non solo abusa della miseria di un popolo o di un gruppo sociale, ma è un comportamento che va in contro gli obiettivi fondamentali del turismo sostenibile.
- 3 RISPETTA I DIRITTI DEGLI ANIMALI Evita le attività turistiche che maltrattano e sfruttano gli animali. Prima della partenza leggi le informazioni contenute nella nostra web sulle condizioni degli animali nel Paese che visiterai e approfondisci visitando la pagina di FAADA</a (in spagnolo)
- 4 RISPETTA L’AMBIENTE Proteggi la flora e la fauna silvestre ed il suo habitat. Non acquistare prodotti elaborati con piante o animali in via di estinzione e non creare spazzatura. Ricorda che in alcuni luoghi l’acqua è un elemento prezioso a causa della sua scarsità: utilizzala in modo responsabile.
- 5 RISPETTA LE RICCHEZZE CULTURALI Evita di comprare oggetti sacri o protetti. Se assisti ad azioni non corrette, comunicacelo in modo da poter avvisare le autorità locali ed aiutare a proteggere il patrimonio culturale, che è di tutti.
- 6 CONTRIBUISCI ALLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE del Paese che visiterai. Cerca di rispettare i principi del commercio equo e solidale. Negoziare un prezzo non solo è possibile ma fa parte della cultura di acquisto di molti Paesi, ma non ti dimenticare di negoziare sempre con rispetto e lealtà.
- 7 PRIMA DI FARE UNA FOTO CHIEDI IL PERMESSO Una buona foto nasce da un sorriso, dalla simpatia e dal dialogo. Se puoi, mostra alle persone le foto che hai scattato e quando si tratta di bambini, insegna loro come si fa: per loro sarà un’esperienza indimenticabile e per te uno scambio importante dal punto di vista umano. Non promettere che invierai delle foto, quando sai che non lo farai.
- 8 INFORMATI SULLE TRADIZIONI LOCALI Molte volte il nostro comportamento e il modo di vestire può essere considerato offensivo per la popolazione locale. Se visiti Paesi poveri, non usare abiti o oggetti costosi: tieni presente che il valore di certi articoli corrispondono a molti mesi, e a volte anni di lavoro per una persona locale.
- 9 SE VUOI REGALARE QUALCOSA, ASSICURATI CHE SIA QUALCOSA DI UTILE Se vuoi regalare a dei bambini, chiedi ai genitori, al capo villaggio o al maestro della scuola.